La Regione informa
Assegnazione indennizzi per danni da calamità naturali
A seguito della straordinaria grandinata verificatasi in data 2 luglio 2024, gli Uffici regionali, rispondendo tempestivamente alle numerose segnalazioni pervenute dai Comuni, dalle organizzazioni di categoria e dai tecnici, si sono attivati per verificare l’estensione territoriale e l’entità dei danni e per vagliare tutti gli interventi attivabili al fine di dare un sostegno concreto e immediato al mondo agricolo.
Affinché possano essere acquisiti i dati necessari per operare una compiuta delimitazione e quantificazione dei danni, sarà aperta dal giorno 09/07/2024 al giorno 31/07/2024 la procedura per trasmettere le segnalazioni, tramite il portale SIA- RB, alla pagina raggiungibile al seguente link:
Si invitano, pertanto, gli imprenditori agricoli che abbiano subito danni alle strutture aziendali (piante arboree, strutture di protezione delle coltivazioni, reti antigrandine, macchine, ecc.) a presentare la propria segnalazione tramite i CAA o i professionisti abilitati.
Ultime notizie
- Bando di concorso
- Allerta Protezione Civile n.63
- Allerta Protezione Civile n.62
- Ordinanze n. 21 - 22
- Ordinanza n.20
- Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
- Allerta Protezione Civile n.59
- Allerta Protezione Civile n.58
- Avviso pubblico
- Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
- Allerta Protezione Civile n.57
- Allerta Protezione Civile n.56
- Allerta Protezione Civile n.54
- Allerta Protezione Civile n.53
- Allerta Protezione Civile n.52
I più letti
- Uffici Comunali
- Serestate a Miglionico
- Gli uomini che hanno fatto Miglionico
- Il Polittico di G.B. Cima da Conegliano
- Feste e Sagre
- Un po' di storia
- L'organo barocco del 500
- IMU
- Come arrivare a Miglionico
- Tutti i Sindaci
- La Chiesa Cristiana Evangelica Battista
- Autocertificazione
- Raccolta differenziata
- seRestate 2011 - La Congiura dei Baroni
- L'accoglienza